NINTENDO WII

Roma: la mia passione per i videogiochi da casa nasce da molto lontano, per essere precisi dalle notti insonni trascorse a sperare in un VIC 20 o un Commodore 64 da ricevere in regalo magari per Natale o più probabilmente per il compleanno. Si, perchè avendo rinunciato alla comunione (viatico più veloce ed efficacie per ottenere regali "grandi") rimanevano solo il Natale (in cui però ero solito ricevere piccoli regali) ed il compleanno appunto: appuntamento in cui spesso i desideri più preziosi potevano essere soddisfatti. Ma non andò così e senza Commodore Vic 20, 64 e 128 e neanche l'Amiga il mio primo "computer" fu l'Atari ed il gioco Laser Blast. da lì poi non mi sono più fermato e sono arrivate: Nintendo Nes, Sega Mega Drive, Super Nintendo, Sega Saturn, Nintendo 64, Playstation 1, Dreamcast, Playstation 2, X-Box, Nintendo Game Cube, Game Boy, Game Boy Advance SP, PSP, X-Box 360°, Nintendo Wii e Playstation 3. Mancano all'appello: Intelevision, Philips CDI, Neo-Geo, Sega Master Sistem (che ho comunque provato) e non mi viene in mente altro al momento. Questo per far capire che nonostante non sia un esperto in materia di ore davanti alla tv con un pad in mano ne ho passate e quindi mi posso permettere il lusso di scrivere un post non tecnico, ma da semplice appassionato. Non voglio comunque parlare in questo post dei miei gusti personali in fatto di videogiochi, ma semplicemente spendere due righe per la nuova console Nintendo: la Wii. Che il mio amore per la casa Nintendo parta da molto lontano è cosa certa (letteralmente innamorato sel Nes e uno dei pochi a comprare tre GameCube colorati immagino), quello che non era certo era il successo in "Occidente" dell'ultima nata in casa giapponese. Dopo il mezzo (sono generoso) flop del GameCube nessuno si aspettava un ritorno così alla grande della Nintendo, che grazie alla Wii ed i suoi accessori ha letteralmente sbaragliato la concorrenza entrando di diritto in una casa su tre degli italiani. Il segreto del successo? secondo me il divertimento allo stato puro! E cerco di spiegarmi meglio. Dopo il successo della Play 2 non eguagliato dai pari livello GameCube e X-Box c'era la necessità di un "salto" di qualità delle console da casa. Si è iniziato a parlare così di Videogiochi Next Generation che potevano sfruttare dei processori in grado di garantire una elevatissima qualità grafica e strutturale (parlo in termini non tecnici) abbinati ai nuovi pannelli LCD e Plasma e ai nuovi ingressi HDMI e Component. La bellezza visiva con La Play3 e la nuova X-Box saltava subito all'occhio anche se poi le due console prima di proporre qualcosa di qualitativamente importante hanno dovuto aspettare un pò. Ovviamente anche la Nintendo ha voluto dire la sua al riguardo, ma a differenza delle altre due case ha deciso di puntare invece che sell'aspetto "grafico" su quello dei sistemi di controllo. E' nato così il Wii Remote controller in abbiamento al Nunchack. Una nuova concezione di pad che consente a chi lo impugna di simulare una serie infinita di movimenti che molto spesso si avvicinano molto alla realtà ed anche con un tempo di reazione più che accetabile. Dunque la Next Gen della Nintendo riguarda il sistema di controllo ed i giochi successivamente svillupati intorno ad esso. Per questo i giochi della Wii risultano più divertenti di quelli della Play3 o dell'X-Box 360° secondo me, perchè coinvolgono più attivamente il videogiocatore. E' ovvio che questo discorso vale per me e per quelli che come me amano i giochi di un certo tipo: semplici, immediati, mediamente longevi, sempre giocabili e sopratutto in multiplayer. Chi invece cerca giochi super realistici e maniacalmente curati è meglio che indirizzi la sua scelta sui prodotti Sony o Microsoft. Secondo il mio modesto parere un videogiocatore che si rispetti in casa dovrebbe avere o una Play3 (forse meglio per il BluRay integrato e l'online gratis) o una X-Box 360° (una escluderebbe l'altra), ma sempre e comunque un Wii; questo perchè la console Nintendo come già detto non centra nulla con le altre console. Chi ama i PartyGame deve scegliere il Club di Mario, Zelda & co. Aggiungo infatti che la Nintendo detiene l'esclusiva per i giochi di Mario, Wario, Zelda, Metroid, Smash Bros. etc. Per essere onesti all'eccesso aggiungo che è vero che la Nintendo Wii non ha ancora lanciato e probabilmente non lancerà mai dei veri e propri capolavori (stessa cosa non si può dire per Play3: GTA, Metal Gear Solid e fratelli; X-Box 360°: Gears of War, Halo e figli), ma una serie di giochi divertentissimi da poter condividere con amici, parenti, mogli, figli e chi più ne ha più ne metta. E qui colgo l'occasione per ricollegarmi al discorso che volevo fare all'inizio: la Wii va modificata! lo so è brutto scriverlo, ma è così. Non si possono spendere 50/60 euro per un gioco Wii eccezion fatta per Mario Galaxy, Mario Kart, Zelda Twilight Pricess, Metroid, Smash Bros Brawl e poco altro perchè il resto sono tutti "giochetti" molto spassosi che però non giustificano la spesa. Allora pur andando contro i miei principi l'ho fatto, mi sono regalato la modifica e qualche gioco per il mio compleanno e appena ci posso smanettare un pò vi faccio sapere. Cosa importante, pur aprendo la console non ho perso la connettività ad internet e questo è un bene viste le possibilità future della macchina Nintendo. Ed a proposito di futuro eccovi qui una serie di info lampo riguardanti la scatoletta bianca in questione:
Oltre alla WII BALANCE BOARD venduta in abbinamento con Wii Fit, la Nintendo (e non solo) ha lanciato una serie di accessori veramente interessanti che voglio mostrarvi. Cominciando da:


WII SPEAKER: un prodotto "non-ufficiale" da abbinare alla vostra Wii per poterne apprezzare al meglio il sonoro. Le casse le ho sentite dal vivo e "spingono" bene senza distorcere, il design appositamente studiato è accattivante, il collegamento semplicissimo ed il prezzo abbordabile(?) di 99 euro.




Ed ora un pò di spazio alle Wii moddate che sicuramente faranno tendenza:

.jpg)




Ed ora passiamo alle "GENIALATE" made in Japan:
Ed assolutamente DA NON PERDERE questo:

Sicuramente mi sarò dimenticato qualcosa, chi vuole aggiungere qualcosa a quanto scritto è pregato di segnalarmelo in area COMMENTO.
Grazie e buon Wii a tutti.
2 commenti:
lo sai che io sono una schiappa totale con questi aggeggi? :D
Se ti può consolare anche io sono piuttosto scarso, ma che ti importa basta che ti diverti no?
P.S. non ho ancora riletto e corretto il post appena avrò il tempo lo farò ed apporterò eventuali correzioni. Mi scuso in anticipo per errori vari.
Posta un commento