
mercoledì 27 maggio 2009
lunedì 25 maggio 2009


Roma: solito titolo ad effetto per l'ennessimo romanzo di Giorgio Faletti, che in "esilio" nella sua casetta sull'Isola d'Elba "sforna" un titolo all'anno!!! io ad essere sincero ho apprezzato molto il suo primo "Io Uccido" perchè oltre ad essere ben scritto presentava un interessante e ben congeniato plot. Io Uccido, come i suoi successori, non era consigliato ai non-amanti delle descrizioni: Faletti infatti presenta sui scaffali delle librerie un racconto che poteva essere tranquillamente scritto risparmiando almeno 150 pagine di "brodo allungato". Però mi era piaciuto, anche perchè Faletti per me era ed era sempre stato quello del Drive-In anche se con quella canzone (Minchia Signor Tenente etc. per intenderci) un pò mi ero ricreduto. Il secondo romanzo, "Niente di vero tranne gli occhi", invece era un pout-purri di cose già viste e già lette, miscelate insieme (tra un errore e l'altro) per dare vita ad una storia scritta "per essere un film", altrimente non si spiegherebbe un'interminabile Capitolo incentrato sulla descrizione minuziosa di un'inseguimento in moto (terribile!). Il terzo racconto "Fuori da un'evidente destino" l'ho comprato subito, l'ho iniziato quattro volte e rimesso a posto; troppo lento non ce la faccio ma prima o poi lo leggerò, giuro! "Certi piccoli nascondigli" non l'ho neanche preso in considerazione, mentre "Io sono Dio" l'ho acquistato oggi, ma solo perchè mi veniva offerto a metà prezzo. Magari lo leggo presto e vi faccio sapere. Concludo questo intervento dicendo che Faletti con il suo modo di spaziare dal Cabaret, al Cinema, passando per la Letteratura ed infine la Musica all'inizio (fino ai tempi di "Io Uccido" per intenderci) mi piaceva molto; ma un giorno ho avuto la spiacevole fortuna di incontrarlo da Feltrinelli a presentare il suo secondo romanzo; beh il suo comportamento nei confronti dei suoi lettori è stato al limite dell'irrispettoso! Faletti si è dimostrato un vero e proprio mercenario venuto in libreria per gli euro e non per passione o altro. Parlava dei suoi racconti come di "prodotti" in maniera talmente distaccata ed impersonale da convincermi in maniera definitiva che Faletti non scrive i suoi libri, ma lo fa fare a qualcun'altro. La mia è solo un'opinione, ma di scrittori famosi che si affidano ai "Ghost Writer" ce ne sono che non ne avete idea...
MIA SORELLA E' UNA FOCA MONACA
Roma: su questo racconto (chè è stato paragonato "presuntuosamente" addirittura a "Il Giovane Holden") non voglio dire troppo se non consigliarvi di andare in libreria, investire 18 euro scarsi e portarvelo a casa. Questa opera prima scritta da Christian Frascella, classe '73, parla di amore, fragilità e bullismo, tutti temi vicini all'adolescenza e al perrcorso che si deve affrontare per superare forse uno dei momenti più delicati della vita di un essere umano. Il racconto è scritto in modo semplice, scorrevole e spesso fa sorridere e riflettere. Magari non piace, ma "Mia sorella è una foca monaca" è un piccolo gioiello che rappresenta il sogno di ogni aspirante autore, che partito da un lavoro umile e da un blog, all'improvviso scopre la notorietà ed il successo lanciando quello che per molti è stato "il caso letterario dell'anno"...non mi resta che fare i complimenti a Christian ed augurargli una splendida carriera...
CARAVAN

Roma: c'è chi dice che "Caravan", l'ultimo nato in casa Bonelli, assomigli e non poco a "Jericho", c'è chi dice invece che il nuovo fumetto "Made in Italy" non centra nulla con la sfortunata serie trasmessa e bocciata su Rai2 (a me era piaciuta); sta di fatto che domani vado in edicola e ne compro una doppia copia, sperando che questa mini serie targata Michele Medda non sia l'ennesimo volumetto di carta che andrà ad occupare spazio nella mia libreria e non nel mio cuore...
martedì 19 maggio 2009
domenica 17 maggio 2009
L'INTER DI MOURINHO VINCE IL DICIASSETTESIMO SCUDETTO
LE 31 FATICHE DI CRISTIANO...
Roma: c'è sempre una prima volta, per ogni cosa e così dopo quasi due anni che faccio cortometraggi sono finalmente riuscito a coinvolgere in questa mia passione anche Cristiano. E, a fatto avvenuto, oltre che contento sono anche soddisfatto perchè "ALESSIA MI TRADISCE" secondo me tutto sommato è venuto bene. Però non è tutto oro quello che luccica e per dovere di cronaca devo scrivere che per realizzare il quarto corto-muretto sono stato costetto a girare la stessa scena ben 31 volte prima di ottenerne una buona. Così ho deciso di riunire in un unico video tutti i ciak che hanno visto protagonista Cristiano. Sono quasi dieci minuti in cui ne succedono di tutti i colori. Io che ho montato questa video-testimonianza mi sono divertito poi a rivederla, se avete qualche minuto libero buttateci un occhio. Ringraziando Cristiano per la sua disponibilità e le sue magliette vi auguro ancora una volta buona visione...
venerdì 15 maggio 2009
300!!! QUESTO E' UN PREMIO!!!
"PRIMO PREMIO MYFILM: IO L'AVREI FATTO COSI' -A CORTO DI IDEE 2009"
Roma: ed il giorno è finalmente arrivato!!! e si il giorno in cui anche i miei sforzi "cinematografici" sono stati ripagati; beh si perchè come accade spesso "quando meno te l'aspetti" succede che accade qualcosa, qualcosa che non ti immaginavi neanche lontanamente, tipo vincere un concorso per cortometraggi! e la cosa avviene oltre che per caso anche col "video" sul quale puntavi meno, ossia "300!!! questa è barba". Non perchè il cortissimo non fosse di qualità, ma semplicemente perchè, anche se è davvero divertente, è stato realizzato in pochissimi minuti in un sabato pomeriggio di un anno fa da me e Damiano; ed il merito di questo successo, tributato anche da quasi duemila cliccate su youtube, è da spartire con Damiano che ha voluto fortissimamente realizzare questo filmato e c'ha sempre creduto. Merito dunque a lui, merito a me, insomma merito a noi due che dopo quasi due anni di continui "sforzi" (ed anche divertimenti) vediamo oggi ripagata la nostra amatorialità e sopratutto la nostra fantasia. "300" ha vinto il Primo Premio "MY FILM - IO L'AVREI FATTO COSI'" al "CONCORSO: A CORTO DI IDEE - SECONDA EDIZIONE" ed oggi sono davvero felice...
giovedì 14 maggio 2009
mercoledì 13 maggio 2009

Roma: Dylan Dog è sbarcato in America e i racconti (sembra sette) pubblicati sono stati raccolti in questo delizioso volume che farò in modo di avere a tutti i costi, se non altro per vedere Groucho senza baffi e con un nuovo nome (Felix)...
lunedì 11 maggio 2009
giovedì 7 maggio 2009
lunedì 4 maggio 2009

Roma: l'inaspettto successo di pubblico che hanno avuto i primi due episodi di corto-muretto mi hanno indotto ad accorciare i tempi per la realizzazione dei "capitoli" successivi; così nella mia testa hanno preso vita due nuove idee (una di zecca e l'altra eredita dal mio "Parketto") che vedrò di realizzare già giovedì e sabato prossimo. L'episodio 3 si intitolerà "Il gioco della bottiglia" e vedrà il ritorno davanti la videocamera di Luciano che sono sicuro non tradirà le attese. Il quarto episodio (titolo provvisorio "Ai miei tempi") segnerà un altro graditissimo ritorno, quello di mio pare, che reclamato a gran voce da mesi ricomporrà sul piccolo schermo il duo dell'indimenticabile "Bankomat". Insomma di motivi per continuare a leggere questo blog nei prossimi giorni ce ne sono davvero tanti, al momento non aggiungo dettagli per non rovinarvi le sorprese sperando che questi nuovi corto-muretto continuino a piacervi e strapparvi un sorriso...